Europe Evolution Cup ospita
Congresso internazionale medico-scientifico e sportivo
Le massime prestazioni umane svelate dalla scienza
e raccontate dai grandi campioni dello sport
12-13 dicembre 2015
Lignano Sabbiadoro (UD)
- ACQUISTA IL VIDEO
Due giornate scandite da presentazioni e talk tematici su argomenti quali l’influenza della mente sulle prestazioni, le metodologie innovative di allenamento usate dai campioni, il recupero dall’infortunio, il doping, l’alimentazione dello sportivo, la ricerca scientifica a supporto delle massime prestazioni umane.
Un evento aperto a tutti e dedicato in particolare ad atleti, allenatori, preparatori tecnici, psicologi, medici sportivi, counselor, ricercatori, studenti universitari e tirocinanti.
Fisiologi e ricercatori di rilievo internazionale presentano il punto di vista scientifico e si confrontano sul piano pratico con le testimonianze di grandi campioni dello sport e di chi si esprime ai massimi livelli nella vita professionale.
Scoprirai cosa si nasconde dietro le massime prestazioni umane e qual è il modo migliore per raggiungerle
La partecipazione al Congresso dà diritto a crediti formativi.
PROGRAMMA
SABATO 12 DICEMBRE
Buongiorno Peak Performance
Benvenuto degli Organizzatori e delle Autorità Istituzionali
-
Prof. Pietro Enrico Di Prampero
Of maximal absolute speeds on human powered vehicles
-
Prof. Fabrizio Benedetti
Is the placebo effect doping? Is it legal? Is it detectable?
-
Talk tematico: Come alimentarsi correttamente per sostenere la performance
Dott. Nicola Sponsiello - Peter Piazza - George Bovell - Costanza di Camillo - Viola Musso - Maria Elena Gandini - Gemma Galli - Lorenzo Snaidero (Goccia di Carnia)
-
Prof. Nicola Sponsiello
Il metabolismo dell’esercizio nei suoi diversi aspetti (stress muscolare, recupero, sostegno energetico)
Coffee break
-
Prof. Dag Linnarsson
Microgravity and cardiovascular system
-
Prof. Carsten Lundby
Doping and top performances
-
Talk tematico: Come la ricerca aiuterà il raggiungimento della “Peak Performance”
Prof. Pietro Enrico di Prampero - Prof. Guido Ferretti - Prof. Dag Linnarsson (Stockholm, Sweden) - Dott. Cristian Osgnach - Dott. Domenico Creta
-
Dott.ssa Patrizia Giallombardo
La performance nel nuoto sincronizzato
-
Talk Tematico: Le metodologie innovative dell’Allenamento Fisico
Dott. Andrea Lo Coco - Dott. Cristian Osgnach - Dott. Valter Mazzei (Ex CT nazionale Nuoto Pinnato e preparatore di campioni del nuoto pinnato) - Rosarita Gagliardi - Dott. Gian Mario Migliaccio - Andrea Di Nino
Pausa pranzo
-
Dott. Matteo Bisiani
Ct Nazionale Tiro con l’arco - Nazionale Juniores
-
Talk Tematico: Performare nell’emergenza
Dott. Roberto Bidinost - Dott. Domenico Nardiello - Dott.ssa Gigliola Crocetti (Presidente S.I.Co Italia)
-
Dott. Danilo Cialoni
Edema polmonare nella Peak Performance. Come può influenzare la Peak Performance.
-
Talk Tematico: Doping: quali origini e come prevenirlo
Dott. Alessandro Ricci - Prof. Carsten Lundby - Dott.ssa Gigliola Crocetti (Presidente S.I.Co) - Prof. Claudio Bardini - Dott. Francesco Confalonieri - Dott. Denis Ceschia
Coffee break
-
Manuela Di Centa
Olimpionica sci di fondo e membro del CIO (Comitato Internazionale Olimpico). Pluri-medagliata Sci Fondo
-
Dott. Alessandro Vergendo
Pratica-Mente: L’allenamento mentale nella pratica di ogni atleta - Deep Inside Project
-
Talk Tematico: La performance nella lunga distanza
Stefano Figini - Dott. Gian Mario Migliaccio - Manuela Di Centa - Thomas Biagi - Alexy Duvivier - Daniele Molmenti - Alessandro Fabian
Approfondimenti con domande e risposte a campioni e ricercatori
Allenarsi in piscina con i grandi campioni
Deep Inside con Peak Performance ti invita a festeggiare con i campioni e i ricercatori presenti:
Cena di Gala nella splendida “Terrazza Mare” offerta a tutti i partecipanti al congresso.
Presentazione di ERSA delle finalità dell’ente legate all’educazione alimentare e alla produzione Agricola di qualità. “Focus PAT” (prodotti agroalimentari tradizionali) e AQUA (Agricoltura, QUalità, Ambiente)
DOMENICA 13 DICEMBRE
Buona domenica Peak Performance
Saluto delle Autorità presenti
-
Prof. Guido Ferretti
Gas Exchange in deep diving
-
Umberto Pelizzari
Apnea - Pluriprimatista mondiale in tutte le discipline
-
Talk Tematico: Come la mente influenza il fisico e la prestazione
Alessandro Vergendo - Umberto Pelizzari - Mara Navarria - Luca Dotto - Stefano Figini - Alessandro Fabian - Ilaria Molinari - Daniele Molmenti
-
Dott.ssa Rosarita Gagliardi
Breath Training a sostegno della massima espressione fisica e mentale
Coffee break
-
Filippo Magnini
I AM DOPING FREE
-
Talk tematico: La Peak performance nel mondo aziendale… e grazie alle aziende - Moderatore: Marcel Vulpis
ARENA (Cristina Cantoni - Global Pr Communication Manager - con Giorgio Gatta - Ricercatore Scienze Motorie Università di Bologna) - TECNOGYM (Silvano Zanuso) - AIDDA (Associaz. Internazionale Donne Imprenditrici d’Azienda - Vice Presidente Ing. Patrizia Bizzotto) - EXELIO (Marco Vettor) - Y-40 (Emanuele Boaretto) - NCS: analisi cinematica ed elettromiografica (Dott. Matteo Mantovani)
-
Paolo Bertelli
Preparatore Atletico della Nazionale di Calcio
-
Matteo Giunta
Allenatore e preparatore atletico di Nuoto. Allenatore personale di Filippo Magnini e Federica Pellegrini
Pausa Pranzo
-
Prof. Matteo Ferrari
La risposta neuroendocrina allo stress
-
Prof. Costantino Balestra
The normobaric oxygen paradox
-
Dott. Alessandro Rinaldi e Dott.ssa Marzia Nobile
Talento e stati di vetta
-
Talk Tematico: Il lavoro di Team per il raggiungimento degli obiettivi eccellenti
Alessandro Vergendo - Patrizia Giallombardo - Andrea Lo Coco - Mara Navarria - Mike Maric - Umberto Pellizzari - Thomas Biagi
Coffee break
-
Talk Tematico: La comunicazione nello sport e nella Peak Perfomance - Moderatore: Marcel Vulpis
Gigliola Crocetti (Pres. S.I.Co. Italia) - Gazzetta dello Sport - Christian Zicche (Giornalista e direttore responsabile del quotidiano on-line Swimbiz.it) - Marcel Vulpis (Giornalista e direttore Agenzia di Stampa Sporteconomy.it) - Marco Tornatore (General Manager Aqquatix) - Scienza e Sport
-
Prof. Marco Narici
Muscles in microgravity: from fibres to human motion
-
Talk Tematico: Performare nella disabilità e l’aiuto nella riabilitazione.
Michele Pittacolo - Prof. Claudio Bardini - Prof. Domenico Creta
-
Talk Tematico: Le performance estreme: quali collegamenti dallo spazio alla terra e alle profondità marine
Prof. Igor Mekjavic: Top Performances in extreme cold and heat - Prof. Marco Narici - Prof. Pietro Enrico di Prampero - Prof. Guido Ferretti - Prof. Dag Linnarsson
Conclusioni
Traduzione simultanea ITA/ENG - ENG/ITA disponibile
Solo su invito, Venerdì 11 dicembre: Seminario “Top performances in humans and beyond”.
Maggiori informazioni
Mostra il programma
Scarica il programma
Conduce
-
Tessa Gelisio
Invitati
-
Dott. Gianni TorrentiAss. Cultura Regione FVG
-
Dott. Luca FanottoSindaco di Lignano Sabbiadoro
-
Dott. Giovanni MalagòPresidente CONI Nazionale
-
On. Giorgio BrandolinPresidente CONI FVG
-
On. Paolo Barelli Presidente FIN e Lega Europea del Nuoto
-
Dott. Franco IacopPresidente Consiglio Regionale FVG
RELATORI
Dal mondo dello sport
-
Umberto Pelizzari
-
Mara Navarria
-
Manuela Di Centa
-
Paolo Bertelli
-
George Bovell
-
Andrea Di Nino
-
Matteo Giunta
-
Filippo Magnini
-
Luca Dotto
-
Patrizia Gallombardo
-
Matteo Bisiani
-
Alessandro Vergendo
-
Rosarita Gagliardi
-
Marcel Vulpis
-
Christian Zicche
-
Stefano Figini
-
Michele Pittaccolo
-
Ilaria Bonin
-
Valter Mazzei
-
Andrea Lo Coco
-
Alessandro Fabian
-
Mike Maric
-
Giorgio Minisini
-
Stefano Tovaglieri
-
Ilaria Molinari
-
Emanuele Boaretto
-
Alessandro Rinaldi
-
Marzia Nobile
-
Alexis Duvivier
-
Costanza Di Camillo
-
Marco Vettor
-
Vito Tisci
-
Jenna Apokotos
-
Marco Tornatore
-
Patrizia Bizzotto
-
Daniele Molmenti
-
Thomas Biagi
-
Cristina Cantoni
Dal mondo della ricerca
-
Prof. Pietro Enrico
Di Prampero -
Prof. Guido Ferretti
-
Dr. Giovanni Messina
-
Dr. Nicola Sponsiello
-
Dr. Danilo Cialoni
-
Prof. Costantino Balestra
-
Dr. Igor Mekjavic
-
Dott.ssa Gigliola Crocetti
-
Dr. Giorgio Gatta
-
Dr. Domenico Nardiello
-
Prof. Fabrizio Benedetti
-
Dr. Roberto Bidinost
-
Dr. Jean-Benoit Morin
-
Dr. Bruno Grassi
-
Dr. Hans Hoppeler
-
Prof. Dag Linnarsson
-
Dr. Matteo Ferrari
-
Dr. Mauro Giacca
-
Dr. Marco Narici
-
Dr. Gian Mario Migliaccio
-
Dr. Claudio Bardini
-
Dr.ssa Paola Coccolo
-
Dr. Cristian Osgnach
-
Dr. Francesco Confalonieri
-
Carsten Lundby
ACQUISTA LE RIPRESE VIDEO DEL CONGRESSO CON GLI INTERVENTI DI TUTTI I RELATORI
Acquista la chiavetta USB con le riprese integrali e i file di presentazione dei relatori a soli € 70,00, spedizione inclusa
Audio: Italiano / Inglese
LOCATION & SOGGIORNO
12 e 13 DICEMBRE 2015
CineCity
Lignano Sabbiadoro (UD)
PRENOTA IL TUO SOGGIORNO CON 
Avrai il trasferimento GRATUITO andata/ritorno dall'Aeroporto al Villaggio e uno sconto del 15% sulla chiavetta contenente le riprese video dell’evento con gli interventi di tutti i relatori!
Partecipando a Peak Performance…
- Apprenderai metodi di allenamento efficaci e innovativi
- Scoprirai le tecniche di preparazione di grandi campioni e atleti d’elite. Direttamente da loro!
- Incontrerai alcuni dei migliori preparatori atletici che ti sveleranno il dietro le quinte delle massime performance
- Conoscerai il punto di vista della scienza e gli obiettivi della ricerca sulla Peak Performance
- Entrerai in contatto con prodotti e aziende innovative
DUE MOTIVI PER ISCRIVERSI SUBITO
PAGHI DI MENO!
Per un periodo limitato potrai acquistare il tuo ingresso ad un prezzo più conveniente.
Iscrivendoti subito avrai uno sconto del 40% sul prezzo intero.AVRAI I POSTI MIGLIORI!
L’assegnazione dei posti avviene in base all’ordine di arrivo delle iscrizioni.
Iscrivendoti subito ti sarà assegnato un posto più vicino al palco.
UN EVENTO ORGANIZZATO DA
Con la collaborazione di